SERVIZI
L’infastruttura in fibra ottica di accesso alla rete IP è realizzata mediante il servizio Ethernity attraverso uno dei profili di connettività disponibili: Silver, Gold, o Platinum, e attraverso una qualsiasi delle Terminazioni di Rete previste nelle offerte, in particolare, per la sola connettività a Internet, è sufficiente la Terminazione Standard. La soluzione prevede l’attivazione di una porta, a 10 Mbps, o a 100 Mbps, della Terminazione di Rete dove verrà collegato l’apparato del cliente (Router).

La funzionalità di CAR (Committed Access Rate) consente di limitare la banda al valore contrattualizzato laddove il servizio sia richiesto con throughput diverso dalla capacità fisica della porta alla quale si attesta il router. La limitazione di banda è sempre anche riferita alla banda di picco. Il cliente potrà richiedere, sfruttando la funzionalità di CAR, i seguenti valori di banda simmetrica a Internet: 2, 4, 6, 8, 10, 20, 30, 40, 50, 80, 100 Mbit/s. Inoltre è possibile contrattualizzare a partire da 10 Mbit/s, valori di banda incrementali di 2 Mbit/s, fino a raggiungere la velocità fisica della porta relativa al profilo Ethernity scelto, che può raggiungere anche 1 Gbit/s che però dovrà essere commercializzata solo su base progetto con verifica preventiva della fattibilità tecnica.
Profilo Silver/Gold 10 – 100
Nell’ambito del servizio Hyperway ETHernity vengono definiti due profili ( Silver 10 e Silver 100) che corrispondono a due diverse architetture di connessione in fibra ottica con protocollo GBE, sia il profilo 10 che 100 utilizzano una coppia di fibre ottiche dello stesso cavo, tra l’interfaccia GigaBit Ethernet della Terminazione di Rete presso la sede cliente, e l’interfaccia GigaBit Ethernet del POP di attestazione.

Ciascuna sede accede al servizio Hyperway ETHernity collegandosi ad almeno una delle interfacce tipo Ethernet/Fast Ethernet disponibili sull’apparato di Terminazione di Rete.
I collegamenti tra le Terminazioni di Rete presso il cliente e il POP, e i collegamenti tra i POP del servizio sono realizzati in fibra ottica e utilizzano il protocollo GBE (GigaBit Ethernet). L’anello ottico tra la sede del cliente e il POP di attestazione del servizio consente di trasmettere i dati fino alla velocità di 1 Gbit/s.
Nel lato cliente è prevista l’attivazione di una o più porte a 10 o 100 Mbit/s, in funzione del profilo. Sui profili Silver 10 e 100 è possibile configurare più porte a velocità diverse: da 10 a 100 Mbit/s (es. 10, 20, 30, 40, 50, 60, 70, 80, 90, 100 Mbps; la somma non può superare la velocità massima di 100 Mbps) sulla stessa Terminazione di Rete, di cui è sempre prevista l’installazione.
Il numero massimo di porte attivabili, sulla stessa terminazione di rete, a 100 Mbit/s sono 10, o un mix di porte a 10/100 Mbit/s (fino a 20) con il limite di 1 Gbit/s consentendo così di far coesistere i due profili.
Apparati forniti
L’apparato installato dal Provider è uno Switch che può essere a esempio un Cisco Catalyst che trasforma il segnale ottico in un segnale elettrico atto a potersi collegare alla Terminazione di Rete che potrebbe essere a esempio un Router Huawei AR1220E.
